Chi siamo
Mi chiamo Cristiano Zucco, da oltre 20 anni aiuto atleti agonisti di muay thai e k1 a migliorare la loro prestazione presso la Palestra Ferrara Boxe, situata in via Bologna 306.
Ho creato il team F.A.K.B. dove da anni porto atleti in tutta Italia a combattere in eventi importanti. Da 4 anni sono il padman ufficiale del “COMBAT CAMP” la vacanza allenamento più grande di tutta Italia.
II mio percorso ha inizio come amatore, passando poi a una carriera agonistica, e infine culminando come Maestro di entrambe le discipline.

I nostri valori
COSTANZA
La Costanza è la fondamenta del nostro percorso. Attraverso l’allenamento quotidiano e la pratica incessante di ogni tecnica, gli atleti nella Muay Thai perfezionano i loro movimenti, costruendo una solida base fisica e mentale. La costanza diventa la chiave che sblocca la perfezione e la crescita continua.
IMPEGNO
Con l’Impegno come nostro pilastro, la Muay Thai richiede dedizione totale. Oltre a partecipare agli allenamenti con cuore e anima, l’impegno si manifesta nel rispetto per gli insegnamenti dei maestri, nella dedizione all’arte e nella volontà costante di superare i propri limiti. È attraverso l’impegno che si cresce, sia come atleti che come individui.
SACRIFICIO
Il Sacrificio è la moneta preziosa per eccellere nella Muay Thai. Gli atleti dedicano il loro tempo, la loro energia e spesso affrontano il sacrificio del comfort fisico. Ogni goccia di sudore rappresenta un investimento nell’eccellenza, dimostrando una dedizione profonda alla Muay Thai e ai suoi valori. Il sacrificio è il prezzo pagato per raggiungere l’eccellenza.
MENTALITA’
La Mentalità è il cuore pulsante della Muay Thai. Oltre a mantenere la calma nella tempesta e concentrarsi sull’avversario, una mentalità forte guida gli atleti attraverso vittorie e sconfitte. Questa mentalità trasforma le difficoltà in opportunità, insegnando la resilienza in ogni situazione e consentendo progressi costanti nel percorso personale.
“Non c’è cosa che non venga resa più semplice attraverso la costanza e la familiarità e l’allenamento. Attraverso l’allenamento noi possiamo cambiare; noi possiamo trasformare noi stessi.”